PROCIDA: L’ISOLA DI ARTURO - Antonietta Righi

L’Associazione Culturale ArteOltre, in collaborazione con il Caffè Letterario di Roma presenta PROCIDA:L’isola di Arturo, mostra dedicata alla produzione dell’artista procidana Antonietta Righi.
E’ proprio ad Arturo, personaggio nato dalla fantasia di Elsa Morante che l’isola di Procida deve gran parte della propria fortuna turistica. E se i luoghi descritti dalla scrittrice romana nell’omonimo romanzo hanno subito mutamenti profondi, a fissarne la memoria ci ha pensato Antonietta Righi, che  attraverso le 21 opere in mostra, curata da Alessandra Fina, dipinge, racconta e percorre quei “luoghi dell’anima” che rendono particolarmente magica la sua terra natia.
Nelle tele dell’artista ogni elemento si anima, immortalando scene di vita quotidiana di quell’isola considerata scrigno di bellezze, artistiche, paesaggistiche, naturali ed architettoniche.
Le pareti logorate dal tempo, i palazzi fatiscenti, le stradine dissestate, i panni stesi, le finestre semi aperte, un carretto trascinato da un asino, i vasi di gerani nascosti al sole.  Ci si trova dinnanzi a “pitture scolpite”, generate più verosimilmente dall’utilizzo di una prospettiva “tridimensionale” in cui la profondità è accentuata da un chiaroscuro spinto alle estreme conseguenze o da un’originale tecnica di modellamento di grumi di colore sulla tela.
In queste 21 opere le emozioni dell’artista, autodidatta nel senso più puro del termine, trovano sempre un posto privilegiato per dare espressione alla grande arte di una delle migliori pittrici procidane.

dal 3 al 16 giugno 2011
Caffè Letterario
via Ostiense 95
Roma