Dieci artisti nella natura

ONDA
Matteo Lausetti "Senza titolo"
Dieci metri di cielo e mare
Come un maglio
Su sabbia e rocce
E corpi e muri
E impronte e ricordi;
Fango sulle nostre vite.
Tutto si mescola e si confonde:
Alberi, case, croci,
Pianto e amore.
Ora
Soltanto acqua e grigia spuma,
Forza, rovina e tonfo tremendo.
Neppure un grido,
Solo dolore,
Come una rossa striscia di sangue.


Nell’ambito della manifestazione “Il Lodigiano e i suoi Tesori” promossa dalla Provincia di Lodi con il patrocinio della Regione Lombardia, in occasione della visita guidata a Villa Gattoni Cattaneo e alla chiesa della Purificazione di Maria a Cornovecchio, la Galleria Scoglio di Quarto inaugura la mostra DIECI ARTISTI NELLA NATURA.
Paesaggi, figure, voci popolano il sentimento della natura di questo lembo della pianura padana,
luogo tra i più fotogenici d'Italia, apparso in momenti decisivi della storia del nostro cinema e
fotografia: case coloniche, strade polverose, abitazioni abbandonate lungo la direttrice della via
Emilia che percorre questa terra.
Dieci artisti contemporanei mettono in scena negli spazi esterni di Villa Gattoni Cattaneo a
Cornovecchio le loro sculture, presenze potenti e insieme agenti del mutare della percezione della visione. Accanto alle sculture realizzate con i materiali della natura stessa, che vibra in esse catturando quella luce ferma e diffusa, ma anche mutevole e iridescente della campagna, altre opere utilizzano vecchie lamiere, resine, plastiche; e nell'intreccio con lo spettacolo della natura introducono un elemento di solitudine e di memoria urbana, a testimonianza della sfida della contemporaneità.
Questi lavori possono essere un elemento di trasformazione dell'immagine del paesaggio in un'esperienza estetica, carica della suggestione che l'opera d'arte calata in questo contesto gli conferisce. Divenendo quindi uno strumento di arricchimento, di intensificazione di esperienza, di conoscenza e di emozione. Anche questa è una delle sfide che l'arte contemporanea ci invita a raccogliere.
La mostra è introdotta dal dipinto di Matteo Lausetti e dalla scultura in acciaio di Carla
Sanguineti e da una poesia di Vanna Mazzei.


DIECI ARTISTI NELLA NATURA
Presso Villa Gattoni Cattaneo, Corno Vecchio
19 giugno 2011, ore 18,00
seguirà il concerto del Classico Terzetto Italiano, a cura di Musicarte
“1861 – 2011” una serenata di centocinquant’anni fa: le musiche di Mazzini

Scoglio di Quarto, via Ascanio Sforza 3, Milano
tel. 3485630381 -0258317556
info@galleriascogliodiquarto.com