Sintesi ed astrazione nella realtà riflessa
![]() |
"Astrazione della realtà riflessa" cm 50x70 acrilico su tela |
Inaugurata nella splendida location di Sala CarGià a San Terenzo, la personale di pittura di Neddy Gianrossi.
La mostra, dal titolo “Sintesi ed astrazione nella realtà riflessa” inserita nel progetto curato da Ezia Di Capua “Promozione Arte Cultura 2011“ nell’ambito della “ Stagione dedicata a Carla Gallerini è stata presentata dal critico d’arte prof. Giuseppe Luigi Coluccia che ampiamente ha descritto il percorso artistico della Gianrossi artista diplomata all’Accademia delle belle arti di Carrara che ha raggiunto la sintesi interpretativa che leggiamo oggi nelle sue opere attraverso un intenso percorso di studio sperimentazione e ricerca anche anteriore.
Belle le opere presentate, ricche nei colori, profonde nei misteriosi riflessi e luminose nella ricerca della luce.
Molti gli artisti presenti, gli amici, poeti e scrittori che hanno brindato per festeggiare il bell’evento.
Soddisfatta anche la Presidente della ProLoco Bianca Cardosi che si è complimentata per l’organizzazione, le opere e l’allestimento. All'inaugurazione gradita l'importante presenza del Sig. Barli assessore al turismo e all’agricoltura di La Spezia che, che ha ammirato le belle opere si è congratulato con l’artista e ha esteso i suoi complimenti alla Sala Gargià che, elegante nei suoi arredi fa da bella cornice alle magiche tele.
Presto alcune delle opere della Gianrossi saranno esposte in una importante Galleria d’arte a Bratislava. Il prof. Franco Ortis ha realizzato un servizio che sarà cronaca dell’evento e analisi critica delle opere che verrà proposto nel programma “ Galleria d’Arte” trasmesso dall’emittente televisiva spezzina, Teleliguriasud, martedì 9 Agosto alle ore 22:15
Gradevole e creativa l’atmosfera nata attorno alle opere della Gianrossi che felice, radiosa ha aggiunto il suo commento all’analisi critica del prof Coluccia, mettendo ancor più in evidenza la sua vera passione per l’arte e il desiderio di proseguire il cammino artistico. Il suo sorriso sincero e il suo fare deciso, il suo impegno e la sua ricerca già, sono chiara premessa del certo suo successo .
La mostra, dal titolo “Sintesi ed astrazione nella realtà riflessa” inserita nel progetto curato da Ezia Di Capua “Promozione Arte Cultura 2011“ nell’ambito della “ Stagione dedicata a Carla Gallerini è stata presentata dal critico d’arte prof. Giuseppe Luigi Coluccia che ampiamente ha descritto il percorso artistico della Gianrossi artista diplomata all’Accademia delle belle arti di Carrara che ha raggiunto la sintesi interpretativa che leggiamo oggi nelle sue opere attraverso un intenso percorso di studio sperimentazione e ricerca anche anteriore.
Belle le opere presentate, ricche nei colori, profonde nei misteriosi riflessi e luminose nella ricerca della luce.
Molti gli artisti presenti, gli amici, poeti e scrittori che hanno brindato per festeggiare il bell’evento.
Soddisfatta anche la Presidente della ProLoco Bianca Cardosi che si è complimentata per l’organizzazione, le opere e l’allestimento. All'inaugurazione gradita l'importante presenza del Sig. Barli assessore al turismo e all’agricoltura di La Spezia che, che ha ammirato le belle opere si è congratulato con l’artista e ha esteso i suoi complimenti alla Sala Gargià che, elegante nei suoi arredi fa da bella cornice alle magiche tele.
Presto alcune delle opere della Gianrossi saranno esposte in una importante Galleria d’arte a Bratislava. Il prof. Franco Ortis ha realizzato un servizio che sarà cronaca dell’evento e analisi critica delle opere che verrà proposto nel programma “ Galleria d’Arte” trasmesso dall’emittente televisiva spezzina, Teleliguriasud, martedì 9 Agosto alle ore 22:15
Gradevole e creativa l’atmosfera nata attorno alle opere della Gianrossi che felice, radiosa ha aggiunto il suo commento all’analisi critica del prof Coluccia, mettendo ancor più in evidenza la sua vera passione per l’arte e il desiderio di proseguire il cammino artistico. Il suo sorriso sincero e il suo fare deciso, il suo impegno e la sua ricerca già, sono chiara premessa del certo suo successo .
Sala CarGià
Via Trogu, 54
San Terenzo
La mostra rimmarrà aperta sino al 15 Agosto – Festivi Compresi
Rispettando il seguente orario: 17:30 – 23:00
Prefestivi e festivi orario: 10:30 – 13:00 / 17:30 – 23:00