IN SALA CARGIA’ ESPONGONO GLI ARTISTI VINCITORI ALL’ESTEMPORANEA DI FILATTIERA
Si è inaugurerà sabato 24 settembre alle ore 11:00 nella Galleria Sala CarGià a San Terenzo, la Collettiva di pittura dal titolo “I territori si incontrano in nome dell’arte”. La mostra, che ha avuto il patrocinio del Comune di Lerici, della Pro Loco di San Terenzo, Comune di Filattiera e della ProLoco di Filattiera è inserita nel progetto curato da Ezia Di Capua “ Promozione Arte Cultura 2011 “ nell’ambito della “ Stagione dedicata a Carla Gallerini”.
![]() |
Giorgio Bracco |
I pittori che espongono le loro opere, sono: Giorgio Bracco di Imperia, Willson Guevara di Firenze e Guido Topazio di Imperia, artisti vincitori all’estemporanea di Filattiera del 22 maggio scorso.
Sala Cargia’, in quell’occasione, in accordo con il Sindaco di Filattiera e la Pro Loco locale, ha promosso il suo PREMIO SPECIALE offrendo ai vincitori dell’estemporanea “Scorci di Filattiera” la possibilità di essere ospitati in galleria per esporre le loro opere nella “ Collettiva di fine estate”.
L’idea, che non ha scopi di lucro, nasce con il desiderio di vedere uniti nel nome dell’arte territori differenti per radici storiche e natura geografica e dimostrare come l’arte sia punto di unione, di incontro e di conoscenza.
La giuria dell’estemporanea “Scorci di Filattiera”composta dal Professor Luciano Preti docente di primo livello all’Accademia delle Belle Arti di Firenze – responsabile dipartimento scultura, dal Professor Giuseppe Benelli docente di filosofia del linguaggio all’Università di Genova e dal pittore Joseph Leo Fonte ha premiato in questo ordine i seguenti pittori:
1° classificato Giorgio Bracco di Imperia
2° classificato Wilson Guevara di Firenze
3° classificato Guido Topazio di Imperia
Menzione speciale per la tecnica all'artista Gianluca Bacchi di Viarolo - Parma -
GIORGIO BRACCO,
Giorgio Bracco nasce ad Imperia nel 1964 dove vive e si dedica con passione all’arte pittorica.
Si affaccia nel mondo dell’arte all’età di 13 anni partecipando alle varie estemporanee in Liguria ottenendo successi sempre più meritevoli che lo porteranno a sconfinare in tutto il nord Italia. Autodidatta, denota ampia capacità nell’uso di varie tecniche:acquarello, tempera, olio.
Paesaggista ed amante del plen air, raffigura i soggetti con sensibilità impressionistica, suggerendo
all’osservatore vitalità e vibrazioni esaltanti.
WILLSON OSWALDO GUEVARA DIAZ
Wilson Guevara, nato a Cartagena de Indias, Colombia, il 5 dicembre 1975, comincia a studiare arte a 16 anni, presso l’Accademia de Arte Guerrero a Bogotà (Colombia), che frequenta dal 1992 al 1996. Si è specializzato con diversi maestri, tra cui David Manzur, Dario Ortiz, Alfredo Araujo Santojo, Nicolas Uribe Benignof, Jaime Zarate Valer, imparando disegno al carboncino, pittura ad olio e tecniche diverse. Nel 2007 entra alla Florence Accademy of Art; la scelta di frequentare questa scuola è nata in lui dall’esigenza di crescere ulteriormente dal punto di vista pittorico, perfezionare il proprio lavoro dal punto di vista tecnico ma anche apprendere dai grandi maestri dei musei.
Wilson Guevara, nato a Cartagena de Indias, Colombia, il 5 dicembre 1975, comincia a studiare arte a 16 anni, presso l’Accademia de Arte Guerrero a Bogotà (Colombia), che frequenta dal 1992 al 1996. Si è specializzato con diversi maestri, tra cui David Manzur, Dario Ortiz, Alfredo Araujo Santojo, Nicolas Uribe Benignof, Jaime Zarate Valer, imparando disegno al carboncino, pittura ad olio e tecniche diverse. Nel 2007 entra alla Florence Accademy of Art; la scelta di frequentare questa scuola è nata in lui dall’esigenza di crescere ulteriormente dal punto di vista pittorico, perfezionare il proprio lavoro dal punto di vista tecnico ma anche apprendere dai grandi maestri dei musei.
GUIDO TOPAZIO
Guido Topazio,pittore impressionista è appassionato di pittura "en plein air". Partecipa attivamente a concorsi di pittura estemporanea in tutta Italia
Capace con cromatismi vivaci di cogliere il movimento delle forme.
Pittore versatile,pronto a sperimentare i tecniche differenti, pastello, acquerello, olio.
E'stato premiato ad innumerevoli concorsi di pittura ed ha al suo attivo molte mostre personali e collettive
Guido Topazio,pittore impressionista è appassionato di pittura "en plein air". Partecipa attivamente a concorsi di pittura estemporanea in tutta Italia
Capace con cromatismi vivaci di cogliere il movimento delle forme.
Pittore versatile,pronto a sperimentare i tecniche differenti, pastello, acquerello, olio.
E'stato premiato ad innumerevoli concorsi di pittura ed ha al suo attivo molte mostre personali e collettive
Saranno presenti all’inaugurazione il Sindaco di Lerici Emanuele Fresco, il Sindaco di Filattiera Lino Mori, Assessori alla cultura, Assessori del territorio, rappresentanti delle Pro Loco e di Associazioni Culturali.
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA A CURA DEL PROF. GIUSEPPE LUIGI COLUCCIA
La Mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00 – festivi compresi
info