A Roma con “BE”

“BE”, questo è il nome della collettiva con cui Rosso Cinanbro festeggerà lunedì 7 novembre il suo secondo compleanno. 
Lo  spazio capitolino,  diretto da Cristina Madini, nato per promuovere l’arte italiana, ospiterà per l’occasione questa collettiva di artisti  che con le loro opere rappresentano generazioni e correnti differenti.
RossoCinabro  non vuole essere rappresentativa di una tendenza,  non mira a divenire il tempio dell’astratto o del figurativo, punta sulla qualità, su quello che resterà sempre. 
Crede nel ritorno dell’artista solitario, dell’uomo mistico e visionario, che produce in solitudine nel suo atelier, che con le sue scelte interpreta le emozioni di noi tutti.
Questi artisti sanno dipingere, sanno scolpire, sanno creare ed esprimono quello che la loro sensibilità ha scelto di raccontare.  Le loro opere percorrono luoghi reali o codificati come spazio estraneo alle condizioni fisiche, alle dimensioni conosciute; spesso hanno attitudini di fuga, forse verso quella dimensione (mai definita) dove vivono le emozioni, una casa dove tutti abitiamo senza saperlo, senza vederla.
Il loro mondo trasparente si dissolve tra gli enigmi di codici  espressi nella cultura di questo nuovo millennio. Tutti  vogliono  superare la comprensione dell'esistenza e subentrare nelle sfere più  profonde la conoscenza invisibile.
"Be" è il tentativo di porre nuove frontiere  ai quesiti, dove lo spettatore trova gli spunti necessari per identificarsi nella rete delle comunicazioni contemporanee.
Insieme agli artisti di Galleria saranno esposte le opere di: Monica Bertoli, Martina Buzio, Giosi Costan, Patricia Glauser, Hkosmoh, Armando Novelli, Silvia Piampiano, Giuseppe Rossi.


ROSSO CINANBRO
Via Raffaele Cadorna, 28 Roma (Centro Storico)
dal 7 al 18 novembre 2011. Ingresso libero.
Apertura dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:30 Orario continuato.
 http://www.rossocinabro.com/
Infoline: 06-60658125