UBIQUA

Le Biciclette Art Gallery inagura venerdì 11 novembre "UBIQUA"; per la prima volta a Palermo un’ ampia selezione di quadri, disegni e quaderni inediti dell’artista Monica Carrozzoni Malpighi.
Sarà inoltre proiettato il video The Poor Man's Follies, docu-trip realizzato da Istituto Micropunta,  fondato dalla stessa Monica Carrozzoni Malpighi insieme a Fabrizio Vegliona.

“Alla ricerca del collegamento transculturale. Per la comprensione del singolo e della comunità, per procacciarsi cibo, per sbarazzarsi umanamente dei nemici. Attraverso il viaggio onirico, in un contemporaneo che straborda di parole, dove il significato di queste viene capovolto e piegato dall'uomo mediatico, la ricerca di un antropologico potere non alfabetizzato, simboli, segni, visi, immagini della giungla urbana dinamica. Un viaggio nello spirito dimenticato degli uomini, contenitore psichico universale.”
Monica Carrozzoni Malpighi

I quadri di Monica Carrozzoni Malpighi sono generati da un impulso profondo e informe, un colore, un movimento, il ricordo di un sogno. La sua pittura nasce dal bisogno di ricongiungere la coscienza con le forze creative. Ne scaturisce un regno di forme fluttuanti, dove l’esperienza visiva diventa psichica.
I suoi soggetti parlano di qualcosa che è contenuto dentro un’altra cosa, un gioco di insiemi e sotto insiemi, colorati e multiformi che si intrecciano e si intersecano rimanendo livelli distinti.
Colori accesi e luminosi, caldi e rassicuranti, accostati tra loro sapientemente, come in una formula chimica, sono in contrapposizione con le forme nude e stranianti delle figure. Un seducente inganno che fa ironicamente riflettere sulla necessità di trascendere l’apparenza, andare aldilà di ciò che si vede. La pennellata sembra muoversi in bilico tra l’aspetto esteriore della vita e i suoi flussi più segreti, tra la scienza e la magia. Le figure rimangono isolate nello spazio, non ancorate a nulla, sospese nel vuoto. Un vuoto che ricorda quello della fisica quantistica, pensato come uno spazio ricco di energia fluttuante generata dal continuo scontro di particelle di materia e antimateria.
Teste, volti, corpi incompleti che implorano di ritrovare la loro parte mancante, ma anche archetipi di una giungla tecnologica, monitor di computer, scale, grattacieli, elementi ricorrenti che insieme compongono un universo misterioso, che parla del presente ma allo stesso tempo di qualcosa di antico e universale. Una dimensione temporale ubiqua. I volti che si generano sembrano sussurrare un messaggio: liberarsi da tutto ciò che ci immobilizza per tirare fuori le cose che non sai di avere, la potenza che c’è dentro ogni uomo.


Inaugurazione 11 novembre 2011 ore 20,00
Le Biciclette Art Gallery
Palermo - Via XX Settembre 11
www.bicicletteartgallery.com

12 novembre – 28 gennaio 2012
Orari: dal giovedì al sabato 18.00-22.00