DONNE IN ARTE
L'evento a cura di Massimiliano Sbrana direttore responsabile della galleria, vuole essere inserito in un più ampio programma di valorizzazione della realtà artistica femminile che vedrà la programmazione nel calendario artistico-culturale dei prossimi mesi di altre mostre con un forte riferimento al panorama artistico contemporaneo dedicato alle donne.
Questo primo appuntamento è dedicato in particolar modo alle artiste: Marisa Bottazzi Agnesini, Fiamma Morelli, Anna Paglia .
Marisa Bottazzi Agnesini è nata a Palanzano. Nel periodo vissuto a Cesena, ha conosciuto importanti artisti come Sughi e Cappelli, che l’hanno indirizzata all’arte, dopo averne apprezzato l’abilità e la sensibilità verso la pittura. Qui in Mostra lei ha così realizzato una personale interpretazione dei 4 elementi archetipi: acqua-terra-aria-fuoco. La resa artistica nei quattro dipinti è di notevole livello, con una singolare capacità di trasmettere in ognuna delle tele una immediata trascendenza immaginale, dove l’osservatore è rapito nelle vibranti colorazioni di volta in volta caratterizzanti gli elementi materici primordiali.
Fiamma Morelli nata in Toscana ad Orbetello, si diploma poi maestra d’arte presso l’Istituto d’Arte ”Duccio Buoninsegna” di Siena. Dal 1980 arricchisce la sua espressione pittorica con la tecnica iperrealista dei maestri Fiamminghi, assumendo un’espressione surreale e metafisica. Successivamente con la tecnica a spatola, l’arte del pennello cinese e l’incisione calcografica approda all’espressionismo astratto.La pittura di Fiamma Morelli è inizialmente la verifica dei suoi mezzi tecnico - espressivi, successivamente la ricerca del superamento dei dualismi luce-ombra, bene-male, realismo-astrattismo, visibile-invisibile. Passa quindi dall’iniziale “complessità” introspettiva ad una crescente “essenzialità” espressiva.
Anna Paglia è nata a Castelnovo ne’ Monti, ha trascorso parte della sua vita a Genova, oggi vive e lavora Cavola di Toano. Un percorso informale portato avanti contemporaneamente alla ricerca figurativa, è quello che scandisce gli appuntamenti di Anna. Un raffronto continuo con la realtà in una connessione inconscia dell'immaginario, luoghi di memoria vissuti in una dimensione cromatica suggerita dalle suggestioni dei sentimenti e dei ricordi, ma anche da sogni e proiezioni future. "Surrazionale" modo di pensare le cose, con riferimenti a classici archetipi espressivi, portati però a scavalcare il passato per andare oltre, nella spazialità suddivisa, impregnata di materia incisa e frammenti poetici.
Dal 25 Febbraio al 7 Marzo 2012
Inaugurazione ore 18,00 Sabato 25 Febbraio 2012
GAMeC CentroArteModerna
Lungarno Mediceo,26 - 56127 Pisa
info: www.Centroartemoderna.com
Per appuntamenti tel 050542630 o email: mostre@centroartemoderna.com
Orari: 10-12,30/16,30-19,00 (feriali); Domenica 17,00-19,00 (festivi telefonare) ; chiuso lunedì mattina.
ingresso libero