NATURE INSIDE con Giovanni Marinelli

Alla Galleria Wikiarte di Bologna, si inaugura sabato prossimo la personale di Giovanni Marinelli dal titolo NATURE INSIDE.
La mostra, presentata dal critico d’arte Alberto Gross, intende descrivere lo sviluppo di un progetto artistico incentrato sulla conoscenza e la divulgazione dell’arte contemporanea. Arte e luce diventano un linguaggio universale accessibile e accattivante per il pubblico.
Gli obiettivi sono quelli di trasmettere emozioni attraverso un forte impatto visivo dato dalla ricerca di un artista come Giovanni Marinelli in continua evoluzione, che saprà dar vita ad opere di sicuro interesse culturale. Una nuova visione artistica dove l’Arte incuriosisce, diverte, sensibilizza e allo stesso tempo coinvolge lo spettatore che ne diventa protagonista.
Nel respiro della natura c'è il fiato spezzato delle cose, un procedere sintagmatico teso ad una ulteriore dimensione e riformulazione della percezione spaziale. La fotografia diviene una ipotesi di concretizzazione dell'elemento naturale, veduto da angolature diverse e raffigurato da differenti tracce di un medesimo insieme cosmico.
La consueta visiva viene frammentata e ricostruita in favore di un movimento di analisi e sintesi dell'intero procedimento strutturale della natura.
Come nel labirinto di un caleidoscopio, la foto riverbera di sé molto più della propria immagine: la natura subisce una metamorfosi sulla quale si fonda una dimensione straordinariamente intima e spirituale.
Come sottolinea Alberto Gross: L'uso della pellicola e del bianco e nero sono alla base di un rigore formale che nulla concede alle lusinghe dell'immagine effimera, preferendo a questa la paziente costruzione del “perdurante”: ciò che vive, nelle fotografie di Marinelli, è il lento modificarsi dello spazio, della superficie che fuoriesce e si reifica, diviene oggetto incombente e percorribile.


Galleria Wikiarte
In Via San Felice 18, Bologna

dal 31 marzo al 12 aprile 2012
dal mercoledì al sabato dalle 10.30 alle 19.00 orario continuato
martedì e domenica dalle 15.00 alle 19.00. lunedì chiuso.

info@wikiarte.com
www.wikiarte.com


---