Concorso di wall painting. Scadenza adesioni: 19 maggio
Con immenso piacere segnalo un importante e meritevole evento che coinvolge la mia città, che spesso e volentieri viene tacciata, a torto o a ragione, di essere noiosa e poca attenta ai temi dell'arte e della cultura.
L'Associazione Casa delle Culture di Ancona nell'ambito della rassegna Enzimi - Accelerazioni culturali presenta Matador Experience: Concorso di wall painting.
Tutti gli artisti residenti in Italia sono invitati a partecipare al concorso per la realizzazione del wall painting in uno degli edifici che compongono l'ex Mattatoio pubblico di Ancona.
L'organizzazione si farà carico delle spese vive per la realizzazione dell'opera.
All'artista verrà riconosciuto un premio di 500 € oltre al rimborso delle spese di vitto e alloggio per l'intera permanenza ad Ancona.
L'edificio che sarà oggetto dell'intervento - ristrutturato dall'Amministrazione Comunale nell'ambito del recupero del quartiere in cui l'ex Mattatoio ha sede - dal 2005 è stato affidato in gestione alla Casa delle Culture, un'associazione senza scopo di lucro di cui attualmente fanno parte 27 associazioni.
Lo spazio ospita, in maniera continuativa, una pluralità di eventi e attività rivolte agli associati e alla collettività in genere, perseguendo finalità culturali, artistiche, umanitarie, di promozione civile, sociale e culturale, di salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente naturale e del patrimonio culturale e artistico.
Inoltre, da maggio 2011, l'Associazione Casa delle Culture ha intrapreso un processo di progettazione partecipata volto a recuperare l'intera area dell'ex macello pubblico per trasformarla in un luogo fruibile e aperto, che ponga l'arte e la cultura al centro di una scala di valori fondata sull'esperienza e sulle relazioni, sulla partecipazione e condivisione.
In questo contesto si inserisce la presente call, volta a selezionare l'artista che realizzerà l'opera d'ingresso del luogo, connotandolo permanentemente.
Gli interventi dovranno essere site-specific, dovranno cioè confrontarsi con la specificità dello spazio dal punto di vista della sua architettura e/o delle sue dinamiche di fruizione.
L'intervento artistico sarà inserito all'interno della programmazione della Casa delle Culture, e a corollario dello stesso, si realizzeranno una serie di azioni volte a suscitare l'interesse della cittadinanza e a stimolare la partecipazione pubblica all'evento stesso.
La data ipotizzata per la realizzazione del wall painting è sabato 9 giugno 2012.
L'artista avrà a disposizione i tre giorni immediatamente precedenti tale data per la preparazione dell'opera.
La superficie oggetto dell'intervento si compone di due sezioni (A e B, vedi immagine) di diversa metratura tra loro perpendicolari, che nell'insieme rappresentano la facciata anteriore dell'edificio.
A - 16m x 4m B - 3m x 4m
Il comitato artistico sarà composto da una rappresentanza dell'Associazione Casa delle Culture, dall’artista e direttore artistico di MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee, Allegra Corbo, e da altre personalità nominate dall'Associazione.
Il comitato selezionerà, fra quanti pervenuti, il lavoro ritenuto maggiormente interessante e aderente al tema.
Invia il tuo artwork in formato digitale senza limiti di tema e numero, entro il9 maggio SCADENZA PROROGATA AL 19 MAGGIO 2012 all'indirizzo: info@casacultureancona.it.
L'esito della selezione verrà prontamente comunicato soltanto all'autore vincitore e verrà pubblicato sul sito www.casacultureancona.it.
Per partecipare è necessario allegare all'artwork la seguente documentazione:
- curriculum vitae comprensivo di dati anagrafici, links di riferimento ai propri lavori e recapito telefonico/posta elettronica;
- sintetica presentazione/descrizione del progetto artistico, comprensivo di dati tecnici (titolo, materiali da utilizzare, mazzetta colori);
- liberatoria comprensiva di firma con cui l'artista partecipante (nonché detentore dei diritti del lavoro inviato) dichiari di essere il solo responsabile del contenuto dell'opera e di essere d'accordo con il presente regolamento.
L'Associazione Casa delle Culture è composta da:
Alla Salute, Amnesty International Marche, ANDOS, ARCI Ancona, Caleido, Circolo Benedetto Croce, Circolo Equo&Bio, Circolo Laboratorio Sociale, Circolo UAAR Ancona, Cooperativa Gemma, Diritto Forte, G.A.S.Tigo, GUS Ancona, Hexperimenta, Legambiente il Pungitopo, LeggIo, Luoghi in Comune, Mondo Solidale, Musica e Sport, NIE WIEM, Ponte tra culture, Scuola di politica delle donne "Lenor de Fonseca", Sineglossa, Ubiqua, Ujamaa per la Pace, White Fish Tank, WWF.
L'evento è patrocinato da Provincia di Ancona e GAI Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani con il contributo del Comune di Ancona - Assessorato alla Cultura
Partener e Media Partner: MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee e NERTO.it

Associazione Casa delle Culture
Via Vallemiano 46 - Ancona
w. www.casacultureancona.it
m. info@casacultureancona.it
t. 3473538023
----
L'Associazione Casa delle Culture di Ancona nell'ambito della rassegna Enzimi - Accelerazioni culturali presenta Matador Experience: Concorso di wall painting.
L'organizzazione si farà carico delle spese vive per la realizzazione dell'opera.
All'artista verrà riconosciuto un premio di 500 € oltre al rimborso delle spese di vitto e alloggio per l'intera permanenza ad Ancona.
L'edificio che sarà oggetto dell'intervento - ristrutturato dall'Amministrazione Comunale nell'ambito del recupero del quartiere in cui l'ex Mattatoio ha sede - dal 2005 è stato affidato in gestione alla Casa delle Culture, un'associazione senza scopo di lucro di cui attualmente fanno parte 27 associazioni.
Lo spazio ospita, in maniera continuativa, una pluralità di eventi e attività rivolte agli associati e alla collettività in genere, perseguendo finalità culturali, artistiche, umanitarie, di promozione civile, sociale e culturale, di salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente naturale e del patrimonio culturale e artistico.
Inoltre, da maggio 2011, l'Associazione Casa delle Culture ha intrapreso un processo di progettazione partecipata volto a recuperare l'intera area dell'ex macello pubblico per trasformarla in un luogo fruibile e aperto, che ponga l'arte e la cultura al centro di una scala di valori fondata sull'esperienza e sulle relazioni, sulla partecipazione e condivisione.
In questo contesto si inserisce la presente call, volta a selezionare l'artista che realizzerà l'opera d'ingresso del luogo, connotandolo permanentemente.
Gli interventi dovranno essere site-specific, dovranno cioè confrontarsi con la specificità dello spazio dal punto di vista della sua architettura e/o delle sue dinamiche di fruizione.
L'intervento artistico sarà inserito all'interno della programmazione della Casa delle Culture, e a corollario dello stesso, si realizzeranno una serie di azioni volte a suscitare l'interesse della cittadinanza e a stimolare la partecipazione pubblica all'evento stesso.
La data ipotizzata per la realizzazione del wall painting è sabato 9 giugno 2012.
L'artista avrà a disposizione i tre giorni immediatamente precedenti tale data per la preparazione dell'opera.
La superficie oggetto dell'intervento si compone di due sezioni (A e B, vedi immagine) di diversa metratura tra loro perpendicolari, che nell'insieme rappresentano la facciata anteriore dell'edificio.
A - 16m x 4m B - 3m x 4m
Il comitato artistico sarà composto da una rappresentanza dell'Associazione Casa delle Culture, dall’artista e direttore artistico di MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee, Allegra Corbo, e da altre personalità nominate dall'Associazione.
Il comitato selezionerà, fra quanti pervenuti, il lavoro ritenuto maggiormente interessante e aderente al tema.
Invia il tuo artwork in formato digitale senza limiti di tema e numero, entro il
L'esito della selezione verrà prontamente comunicato soltanto all'autore vincitore e verrà pubblicato sul sito www.casacultureancona.it.
Per partecipare è necessario allegare all'artwork la seguente documentazione:
- curriculum vitae comprensivo di dati anagrafici, links di riferimento ai propri lavori e recapito telefonico/posta elettronica;
- sintetica presentazione/descrizione del progetto artistico, comprensivo di dati tecnici (titolo, materiali da utilizzare, mazzetta colori);
- liberatoria comprensiva di firma con cui l'artista partecipante (nonché detentore dei diritti del lavoro inviato) dichiari di essere il solo responsabile del contenuto dell'opera e di essere d'accordo con il presente regolamento.
L'Associazione Casa delle Culture è composta da:
Alla Salute, Amnesty International Marche, ANDOS, ARCI Ancona, Caleido, Circolo Benedetto Croce, Circolo Equo&Bio, Circolo Laboratorio Sociale, Circolo UAAR Ancona, Cooperativa Gemma, Diritto Forte, G.A.S.Tigo, GUS Ancona, Hexperimenta, Legambiente il Pungitopo, LeggIo, Luoghi in Comune, Mondo Solidale, Musica e Sport, NIE WIEM, Ponte tra culture, Scuola di politica delle donne "Lenor de Fonseca", Sineglossa, Ubiqua, Ujamaa per la Pace, White Fish Tank, WWF.
L'evento è patrocinato da Provincia di Ancona e GAI Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani con il contributo del Comune di Ancona - Assessorato alla Cultura
Partener e Media Partner: MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee e NERTO.it

Associazione Casa delle Culture
Via Vallemiano 46 - Ancona
w. www.casacultureancona.it
m. info@casacultureancona.it
t. 3473538023
----