Ancona, sempre più... Mediterranea

Ancona ospita MEDITERRANEA 16, la Biennale dedicata ai giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. Evento itinerante, multidisciplinare e di caratura internazionale, nato nel 1985: ogni edizione della Biennale si svolge in una diversa città del Mediterraneo, mettendo in mostra alcuni dei più interessanti artisti emergenti

Oggi alle ore 18, Bjcem inaugura, all’interno delle suggestive mura della Mole Vanvitelliana di Ancona questa importante manifestazione. Per la prima volta, in questa sedicesima edizione, l’evento sarà curato da un team di otto giovani curatori di diverse nazionalità.

Le giornate inaugurali, dal 6 al 9 giugno, saranno animate presenza di oltre 200 artisti: la Mole e la città di Ancona saranno lo scenario di un ricco programma di performance, concerti, incontri e conferenze che si affiancheranno ad una vasta mostra, che resterà invece aperta fino al 7 luglio 2013.
Il tema della rassegna Errors Allowed “Gli errori sono ammessi'' analizza il senso e la relazione tra l’espressione artistica contemporanea ed i vari contesti socio-culturali ed economici con cui si interfaccia.

Musica, teatro, danza, cinema, performance digitali, elettroniche ed audiovisive, così come conferenze, lectures e incontri, costituiranno il ricco programma che, da mattina a sera, trasformerà per questi quattro giorni la Mole nel cuore pulsante della città di Ancona.

Il ricco programma d’incontri, seminari e conferenze prevede interessanti appuntamenti in cui ricercatori culturali, studiosi e artisti sono chiamati a confrontarsi tra loro (come nel workshop /ti'tano/ ) e ci invitano a riflettere su temi particolarmente rilevanti per i contesti da cui essi provengono (Wafa Gabsi, Kontraakcija, Mreža Solidarnosti).

La sezione musicale ospita un calendario di sonorità e straordinarie anteprime assolute, tra cui l’hip hop di Revolution Records, prima etichetta del genere e band indipendente egiziana, all’indie folk di Isaya, alla world music di Fedora Saura, alla performance di Above the tree, che disegna ogni suo costume e prop di scena e si esibisce in un’accattivante miscela di electroblues ed avant rock.

La sezione danza, performance, dj-set, tra le più ricche del calendario live di Mediterranea 16, porta in scena pièce che intersecano più linguaggi, dal corporeo al fotografico ed al multimediale, e più tipologie di autori: da artisti visivi puri a coreografi e danzatori, fino a musicisti e creativi multimediali.

Tra gli appuntamenti in programma, l’egiziano Ahmed El Gendy, che danza in un angusto acquario; l’artista di San Marino Viola Conti che, insieme a Cubi Dj, offrirà un dj-set a partire dal dettato urbano della sua opera; il trio di artisti e danzatori francesi Pulse4Art che presentano Alpha, progetto che riunisce danza, arti visive e sperimentazione musicale; l’Italiana Virginia Zanetti che include il mare di Ancona nella sua azione.





Mediterranea 16 Young Artists Biennial - Errors Allowed
Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28
Ancona, Italy

inaugurazione: 6 giugno ore 18

Info e calendario completo degli eventi
http://www.mediterraneabiennial.org
http://www.anconacultura.it

---