Un’Opera per il Castello 2013: concorso per giovani artisti
Il progetto, promosso dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, si propone di trasformare il Castello Sant’Elmo di Napoli in un luogo privilegiato in cui le giovani generazioni di artisti possano trovare un legittimo riconoscimento di pubblico e di critica attraverso buone pratiche di innovazione e coinvolgimento di un vasto pubblico e appassionati di ogni generazione.
Il tema della terza edizione del concorso Un'Opera per il Castello è “Sospensione. Attese…” , nonostante l’imponente fisicità, il monumento vive il suo essere in sospensione sulla città. Lo stesso che si vive individualmente in un periodo in cui l’esigenza di cambiamento è più che mai attuale. Un invito per i giovani artisti a riflettere su una tematica assai ampia, tale da consentire la massima libertà espressiva e una gamma di possibilità tecniche quanto mai adeguate all’attuale status delle sperimentazioni estetiche.
Possono partecipare alla selezione gli artisti di nazionalità italiana o straniera che operano stabilmente sul territorio italiano, di età compresa tra i 21 anni e i 36 anni.
Il concorso prevede un Premio in denaro di € 10.000,00.
La selezione sarà curata da una giuria composta da giovani, storici dell’arte, professori universitari e dell’Accademia di Belle Arti, galleristi, curatori, esperti de
l settore e rappresentanti di realtà che interagiscono con le giovani generazioni di artisti, oltre che da un rappresentante della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione avviene online sul sito web del concorso, a questo indirizzo: http://www.polonapoli-projects.beniculturali.it/index.php/iscrizione-on-line
info
Segreteria Concorso "un'Opera per il Castello" Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Napoli Castel Sant’Elmo, Via Tito Angelini, 20 – 80129 Napoli
telefono 081.2294434.
sspsae-na.santelmo@beniculturali.it
---