PREMIO LISSONE 2014
scadenza 5 settembre
costo: gratuito
costo: gratuito
L’Assessorato alla Cultura della Città di Lissone con il suo Museo d’Arte Contemporanea ha indetto il Premio Lissone 2014, concorso internazionale per giovani artisti emergenti a cadenza biennale.
Il concorso, a partecipazione gratuita, è riservato ad artisti, italiani e internazionali, under 35 che si esprimono attraverso il medium della pittura.
Grande attenzione sarà dedicata non soltanto alla disciplina tradizionale, su tela o carta, ma anche alle sue estensioni più oggettuali e concettuali, su supporti anomali e tridimensionali, soprattutto all'interno della cosiddetta "pittura espansa".
Il Premio che prosegue la prestigiosa tradizione delle edizioni tenutesi negli anni Cinquanta e Sessanta,alle quali hanno partecipato alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale, quali Adami, Appel, Birolli, Dorazio, Moreni, Morlotti, Ruggeri, Scanavino, Schifano, Tàpies, Vedova, si pone come obiettivo quello di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea e i suoi molteplici linguaggi, creare momenti di confronto e di visibilità per i maestri del futuro,sviluppare relazioni e sinergie operative a livello internazionale, incrementare il patrimonio museale della Città di Lissone.
Ogni artista interessato, entro il 5 settembre 2014, dovrà far pervenire al Comune di Lissone la domanda di partecipazione che trova allegata al bando ed un CD ROM con la documentazione specificata nel regolamento.
Tutto il materiale dovrà giungere (tramite posta, corriere o consegna a mano) in un’unica busta chiusa, entro il 5 settembre 2014 (farà fede il timbro di ricevimento dell’Ufficio Protocollo del Comune di Lissone) all’indirizzo:
Comune di Lissone – Ufficio Protocollo
Via Gramsci 21, 20851 Lissone (MB), Italia
Il vincitore riceverà un premio acquisto di € 5.000 per l'opera scelta che rimarrà in permanenza nelle collezioni del Museo d'Arte Contemporanea di Lissone.
Gli autori selezionati esporranno i loro lavori in una collettiva, corredata da un catalogo, che si terrà il prossimo autunno negli spazi del Museo d'Arte Contemporanea di Lissone.
Da quest'anno, il Premio Lissone 2014 avrà una sezione a invito diretto, a cura del Direttore artistico del Museo d'Arte Contemporanea. Le opere degli artisti invitati saranno da ritenersi "fuori concorso" e non concorreranno in alcun modo all'assegnazione dei premi.
info e bando sul sito del Comune di Lissone
Il concorso, a partecipazione gratuita, è riservato ad artisti, italiani e internazionali, under 35 che si esprimono attraverso il medium della pittura.
Grande attenzione sarà dedicata non soltanto alla disciplina tradizionale, su tela o carta, ma anche alle sue estensioni più oggettuali e concettuali, su supporti anomali e tridimensionali, soprattutto all'interno della cosiddetta "pittura espansa".
Il Premio che prosegue la prestigiosa tradizione delle edizioni tenutesi negli anni Cinquanta e Sessanta,alle quali hanno partecipato alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale, quali Adami, Appel, Birolli, Dorazio, Moreni, Morlotti, Ruggeri, Scanavino, Schifano, Tàpies, Vedova, si pone come obiettivo quello di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea e i suoi molteplici linguaggi, creare momenti di confronto e di visibilità per i maestri del futuro,sviluppare relazioni e sinergie operative a livello internazionale, incrementare il patrimonio museale della Città di Lissone.
Ogni artista interessato, entro il 5 settembre 2014, dovrà far pervenire al Comune di Lissone la domanda di partecipazione che trova allegata al bando ed un CD ROM con la documentazione specificata nel regolamento.
Tutto il materiale dovrà giungere (tramite posta, corriere o consegna a mano) in un’unica busta chiusa, entro il 5 settembre 2014 (farà fede il timbro di ricevimento dell’Ufficio Protocollo del Comune di Lissone) all’indirizzo:
Comune di Lissone – Ufficio Protocollo
Via Gramsci 21, 20851 Lissone (MB), Italia
Il vincitore riceverà un premio acquisto di € 5.000 per l'opera scelta che rimarrà in permanenza nelle collezioni del Museo d'Arte Contemporanea di Lissone.
Gli autori selezionati esporranno i loro lavori in una collettiva, corredata da un catalogo, che si terrà il prossimo autunno negli spazi del Museo d'Arte Contemporanea di Lissone.
Da quest'anno, il Premio Lissone 2014 avrà una sezione a invito diretto, a cura del Direttore artistico del Museo d'Arte Contemporanea. Le opere degli artisti invitati saranno da ritenersi "fuori concorso" e non concorreranno in alcun modo all'assegnazione dei premi.
info e bando sul sito del Comune di Lissone