SCENOGRAFIE DEL RICORDO
Si inaugura sabato 26 luglio al Museo-Biblioteca Clarence Bicknell, in collaborazione con il Comune di Bordighera e l’Istituto Internazionale di Studi Liguri, la mostra di Paola Rattazzi: Scenografie del ricordo, curata da Paolo Infossi.
Una ventina opere, scelte tra i lavori più recenti, dove l’artista affronta il tema del ricordo. Paesaggi reali o immaginari, luoghi e non luoghi, impressioni che non cedono mai a tentazioni naturalistiche ma rispecchiano un percorso della memoria.Paola Rattazzi ha sempre disegnato, sin da quando è stata in grado di impugnare una matita, un’incredibile magia che le consentiva di catturare sulla carta tutto quello che attirava la sua curiosità.
Al centro del suo interesse c’è la natura, il paesaggio, un’intimistica visione che si esprime nelle forme suggerite dall’intensità della tensione interiore, simbolica e spirituale e dall’immaginario che le trasforma e le interpreta. Un armonioso impasto di colori e di sentimenti, indissolubilmente legati all’esistenza: frammenti di vita, gioie e nostalgie, ricordi, minuziosamente raccolti in limpide scenografie.
La scenografia è l’arte che concretizza l’ideazione e la scelta degli elementi che concorrono a descrivere dettagliatamente una scena e, Paola Rattazzi, circoscrive le sue storie in morbidi e fantastici scenari.
Un viaggio in cui, l’artista, scavando nel mistero dei ricordi già risucchiati dal tempo, essenzializza le sue esperienze, in memorie evocate. Qui, nell’estensione illimitata dell’orizzonte e nelle distanze irraggiungibili del sogno, delinea in minuscole zone d’ombra o visioni oniriche, particolari di eventi, persone, legami affettivi, le sue radici. È lo stesso incantesimo che fa magicamente apparire castelli fiabeschi sulla sommità delle colline, scintillanti stelle comete che attraversano il cielo o le favolose lune che illuminano romantiche notti blu.
Il sogno, la libertà, il gioco, le indelebili sensazioni dell’infanzia, descritti con un linguaggio incantato e pulito.
Via Romana, 39
BORDIGHERA - IM
Dal 26 luglio al 2 Agosto 2014
Inaugurazione: Sabato 26 luglio ore 18,00
Orari:
lunedì 9:00 - 13:00 / 13:30 - 17:00
martedì, mercoledì e giovedì 9:00 - 13:00
sabato 18:00 - 22:30
venerdì e domenica chiuso
Inaugurazione: Sabato 26 luglio ore 18,00
Orari:
lunedì 9:00 - 13:00 / 13:30 - 17:00
martedì, mercoledì e giovedì 9:00 - 13:00
sabato 18:00 - 22:30
venerdì e domenica chiuso
Ingresso libero
paolarattazzi.wordpress.com
paolarattazzi.wordpress.com