MOSTRAMI - OPEN CALL PER COLLETTIVA AL CASTELLO SFORZESCO

Il tema su cui dovranno vertere i lavori candidati alla partecipazione alla mostra è quello della legalità, con un occhio di riguardo alle regioni del Sud Italia.
L’output finale della selezione sarà una mostra collettiva che si terrà a Milano al Castello Sforzesco nell’ambito di un evento organizzato dall’associazione la Fucina finanziato dalla Fondazione con il Sud.
L’evento prevederà anche conferenze, workshop e laboratori in due giornate venerdì 26 e sabato 27 settembre, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco.
Il bando è rivolto a giovani artisti contemporanei: pittori, scultori, fotografi e street artist under 35. Senza alcun limite di provenienza geografica.
Sono ammesse le partecipazioni agli artisti sia individualmente che anche in collettivi; possono partecipare anche tutti gli artisti delle passate edizione delle MostrEvento.
L’output finale della selezione sarà una mostra collettiva che si terrà a Milano al Castello Sforzesco nell’ambito di un evento organizzato dall’associazione la Fucina finanziato dalla Fondazione con il Sud.
L’evento prevederà anche conferenze, workshop e laboratori in due giornate venerdì 26 e sabato 27 settembre, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco.
Il bando è rivolto a giovani artisti contemporanei: pittori, scultori, fotografi e street artist under 35. Senza alcun limite di provenienza geografica.
Sono ammesse le partecipazioni agli artisti sia individualmente che anche in collettivi; possono partecipare anche tutti gli artisti delle passate edizione delle MostrEvento.
Gli artisti dovranno far pervenire all’indirizzo e-mail info@mostra-mi.it i lavori che vogliono candidare (per un massimo di 5 opere) della pesantezza massima di 2 MB accompagnati da una breve descrizione dei lavori (massimo 20 righe) e un breve curriculum dell’artista. Le opere devono rappresentare, parlare, descrivere il tema della legalità (come può essere rappresentata? è un valore? come la si intende oggi?).
La candidatura e la partecipazione alla mostra sono a titolo gratuito.
Tutti i lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 5 settembre 2014. I materiali pervenuti successivamente non verranno tenuti in considerazione per la partecipazione alla mostra.
info e bando