Celeste Prize 2015
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione del Celeste Prize 2015, il premio internazionale di arte contemporanea promosso e organizzato da Celeste Network.
Quest'anno il Premio Celeste ed il Celeste Prize diventano un unico premio internazionale sotto il nome di Celeste Prize, i due premi sono stati unificati allo scopo di dare ai partecipanti italiani una visibilità più vasta e opportunità non solo in Italia, ma anche all'estero.
Il comitato di selezione è presieduto dalla curatrice Koyo Kouoh, nata in Camerun e fondatrice del Raw Material Company, un centro per l'arte, la conoscenza e la società a Dakar.
Ogni opera presentata al premio sarà visionata dai curatori e critici d'arte del comitato di selezione: Nicola Müllerschön (Germania), Jörg Bader (Svizzera), Eva Barois De Caevel (Francia), Lucrezia Crippitelli (Italia), Miguel Lopez (Perù), Gaia Tedone (Italia), Aida Muluneh (Etiopia), Tobias Ostrander (USA), Rasha Salti (Libano), Gloria Sensi (Italia), David Teh (Singapore).
Dopo il grande successo della passata edizione, Milano ospiterà nuovamente la finale nel mese di novembre.
Durante la mostra delle 40 opere e dei 3 progetti finalisti selezionati si svolgerà la votazione e l'aggiudicazione dei premi.
In palio 20.000 € di premi in denaro:
Premio Progetto 4.000 €
Premio Pittura & Disegno 4.000 €
Premio Fotografia & Grafica Digitale 4.000 €
Premio Video & Animazione 4.000 €
Premio Installazione, Scultura & Performance 4.000 €
La deadline è fissata per il 30 giugno 2015.
Quota di adesione:
50 € per un'opera singola.
90 € per un progetto che può comprendere 10 opere.
info
http://www.premioceleste.it/celesteprize2015/
Quest'anno il Premio Celeste ed il Celeste Prize diventano un unico premio internazionale sotto il nome di Celeste Prize, i due premi sono stati unificati allo scopo di dare ai partecipanti italiani una visibilità più vasta e opportunità non solo in Italia, ma anche all'estero.
Il comitato di selezione è presieduto dalla curatrice Koyo Kouoh, nata in Camerun e fondatrice del Raw Material Company, un centro per l'arte, la conoscenza e la società a Dakar.
Ogni opera presentata al premio sarà visionata dai curatori e critici d'arte del comitato di selezione: Nicola Müllerschön (Germania), Jörg Bader (Svizzera), Eva Barois De Caevel (Francia), Lucrezia Crippitelli (Italia), Miguel Lopez (Perù), Gaia Tedone (Italia), Aida Muluneh (Etiopia), Tobias Ostrander (USA), Rasha Salti (Libano), Gloria Sensi (Italia), David Teh (Singapore).
Dopo il grande successo della passata edizione, Milano ospiterà nuovamente la finale nel mese di novembre.
Durante la mostra delle 40 opere e dei 3 progetti finalisti selezionati si svolgerà la votazione e l'aggiudicazione dei premi.
In palio 20.000 € di premi in denaro:
Premio Progetto 4.000 €
Premio Pittura & Disegno 4.000 €
Premio Fotografia & Grafica Digitale 4.000 €
Premio Video & Animazione 4.000 €
Premio Installazione, Scultura & Performance 4.000 €
La deadline è fissata per il 30 giugno 2015.
Quota di adesione:
50 € per un'opera singola.
90 € per un progetto che può comprendere 10 opere.
info
http://www.premioceleste.it/celesteprize2015/