PREMIO MARINA DI RAVENNA 2015

Il Premio è finalizzato a promuovere l’Arte contemporanea, in particolare fra le giovani generazioni, e a favorire un libero scambio di idee e di esperienze e ad incentivare un costruttivo confronto fra interessi e culture diverse.
La partecipazione è gratuita e riservata a pittori italiani e stranieri che alla data di scadenza del bando - 30 giugno - non abbiano superato i 35 anni d’età. Si può concorrere con una sola opera, inedita, riconducibile esclusivamente al linguaggio della pittura, senza limitazione di soggetto, tecnica o stile. Per omogeneità di allestimento sono consentiti esclusivamente i formati 90x90 e 100x80 cm.
Gli artisti interessati dovranno far pervenire, entro il 30 giugno 2015, all’indirizzo “Premio Marina di Ravenna” c/o CAPIT Via Gradenigo n. 6 - 48122 Ravenna (Italia), il materiale specificato sul bando.
Il premio si articola in due fasi, la prima vede la selezione di 30 opere finaliste che saranno esposte nella Galleria FaroArte di Marina di Ravenna in una mostra che rimmarrà aperta al pubblico dal 22 agosto al 12 settembre.
Nella seconda fase una Giuria di qualità, composta da Claudio Spadoni, Beatrice Buscaroli, Vittorio D’Augusta, Marco Tonelli, Pericle Stoppa (curatore del Premio), esaminerà le trenta opere esposte alla Galleria FaroArte per la scelta dei cinque vincitori ex aequo del Premio Marina di Ravenna 2015.
Il Premio riconosciuto ai cinque vincitori consiste nell’opportunità di realizzare un proprio progetto espositivo in una sala personale al “piano nobile” del Palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna, uno dei più prestigiosi edifici storici della città, e nella pubblicazione di un pregevole catalogo.
info e bando
Capit Ravenna