Un goto per Venezia - concorso internazionale

Per ricordare Marie Angliviel de la Beumelle Brandolini, la Fondazione Musei di Venezia, l’Alliance Française di Venezia, la famiglia Brandolini, la famiglia Rosenberg, David Landau, Promovetro e l’ Airc indicono il Concorso internazionale “Un Goto per Venezia”.

Con questa iniziativa si vuole promuovere a livello internazionale un’attività di alto artigianato che, oggi più che mai, rischia di scomparire: quella del vetro.
Il suddetto concorso ha carattere internazionale ed è rivolto a tutte le persone under 30.
I progetti e conseguentemente le opere devono essere inedite e non aver mai partecipato ad alcun concorso. Per la realizzazione delle opere si deve prevedere solo l’uso del vetro e delle sue declinazioni.
Ogni partecipante può inviare un solo progetto. che deve pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2015 alla sede Museo del Vetro di Murano – Fondamenta Giustinian, 8 – 30141 Murano (Venezia), oppure via mail a museo.vetro@fmcvenezia.it.
I progetti inviati saranno esaminati da commissione, che decreterà i 10 che saranno ammessi al concorso. Gli oggetti verranno poi realizzati dai Maestri vetrai di Murano attraverso il supporto di Promovetro. I dieci progetti selezionai saranno conservati e resi disponibili alla consultazione presso la Biblioteca e Archivio del Museo del Vetro di Murano.
Il bando scade il 31 agosto 2015

info su Museo del Vetro