JASMINA ROJC: ESSERE E SENTIRE
Artisticamente predilige esprimersi attraverso la pittura, passione che coltiva da sempre e per la quale si è trasferita in Italia per perfezionarsi all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
I suoi dipinti sono un'esplosione di colori, di guizzi, di linee dinamiche e di luce, attraverso cui rappresenta, con un linguaggio informale, il paesaggio e il suo mutare con l'avvicendarsi delle stagioni.
Le linee circolari che ricorrono e si rincorrono nelle sue tele, rappresentano il cambiamento, l'evoluzione delle cromie che con il passare dei mesi e l'alternarsi dei cicli stagionale si manifesta. Ogni stagione riveste la natura con delle tinte diverse, ognuna di esse è a suo modo una tavolozza con specifiche tonalità, i toni del marrone e dell'arancio in autunno con i gialli delle foglie cadenti, o i verdi accesi della primavera dove i campi sono un tripudio di sfumature smeraldo. Jasmina Rojc ci affascina con le sue tele colorate, ricche di velature e di linee in movimento a cui riesce a dare un senso di profondità tale che ti sembra di entrare all'interno della tela, di addentrarti in quel suo mondo variopinto; ecco che ogni quadro diventa un viaggio, un'esperienza, una testimonianza di vita vissuta, una traccia tangibile del suo modo di essere e del suo modo di sentire.
Cristina Polenta
![]() |
VOLTEGGIO |
"La pittura è il mio punto di partenza, la base essenziale
per la mia arte. Il limite bidimensionale della tela appaga abbastanza le mie
aspettative, in più sono legata ai colori ad olio perchè mi permettono le
migliori possibilità espressive, questa tecnica pittorica lascia creare
finissime velature trasparenti e permette di ottenere effetti di luce e di
profondità."
"L’ispirazione la prendo da tutto quello che vedo, spesso nelle
cose o nei momenti molto semplici e quotidiani, di solito le idee migliori
emergono da situazioni casuali e accidentali che prendono forma all’improvviso."
![]() |
SAILOR |
"Il paesaggio è il mio tema principale, rappresenta un viaggio e il simbolo della vita. È un luogo dove non ti trovi sempre al sicuro però è un luogo dove ti senti vivo."
![]() |
DEGRADATION |
"[...] I miei dipinti sono strettamente legati alla mia città natale e alla città lagunare, costantemente si intrecciano. Sono nata nella terra del vento, Vipavska dolina, da sempre mi affascina la sua natura incontaminata che è fondamentale fonte di ispirazione per i miei quadri, il paesaggio sloveno e il suo popolo fanno parte di me come della mia sensibilità artistica.[...]"
![]() |
CONTRADICT |
![]() |
THE COMPASS ROSE |
"La mia pittura è da sempre in stretto contatto con la musica, si intrecciano l’una con l’altra creando una perfetta sinergia, quando parlo di musica o ascolto un brano, per me è difficile non immaginare un quadro. A mio avviso nella musica così come nella pittura ognuno di noi può ritrovare un proprio sentimento, un pensiero, una verità, una passione.[...]"
![]() |
THE WHEEL OF FORTUNE |
![]() |
FREEDOM |
![]() |
UNKNOWN |
Biografia sintetica
Jasmina Rojc è nata il 12 Ottobre 1988 a Šempeter pri Gorici, Slovenia. All'età di 15 anni, con l'inizio della scuola secondaria, è iniziato per lei un periodo di pittura intensiva e di istruzione figurativa.
Ha frequentato il ginnasio artistico a Nova Gorica, indirizzo pittura, dove si diploma nel 2007; successivamente si trasferisce a Venezia per frequentare l'Accademia di Belle Arti, nel 2011 conclude il primo triennio indirizzo pittura, attualmente è prossima alla laurea.
Ha realizzato già mostre personali e collettive, ha partecipato a residenze artistiche in ambito internazionale (Russia, Slovakia, Serbia, Croazia, Slovenia, Italia). Nel anno 2012 ha scritto il libro "Cerkvena umetnost v Zaloščah" (L'arte sacra del Zalošče).
Nel anno 2013 la sua opera "Rosa dei venti" è stata selezionata per l'esposizione della Xª Edizione del Premio Nazionale delle Arti 2013, al Teatro Petruzzelli di Bari.
Jasmina Rojc vive e crea le sue opere a Venezia e a Zalošče (SLO).
Ha frequentato il ginnasio artistico a Nova Gorica, indirizzo pittura, dove si diploma nel 2007; successivamente si trasferisce a Venezia per frequentare l'Accademia di Belle Arti, nel 2011 conclude il primo triennio indirizzo pittura, attualmente è prossima alla laurea.
Ha realizzato già mostre personali e collettive, ha partecipato a residenze artistiche in ambito internazionale (Russia, Slovakia, Serbia, Croazia, Slovenia, Italia). Nel anno 2012 ha scritto il libro "Cerkvena umetnost v Zaloščah" (L'arte sacra del Zalošče).
Nel anno 2013 la sua opera "Rosa dei venti" è stata selezionata per l'esposizione della Xª Edizione del Premio Nazionale delle Arti 2013, al Teatro Petruzzelli di Bari.
Jasmina Rojc vive e crea le sue opere a Venezia e a Zalošče (SLO).