Premio Basilio Cascella 2016

Il concorso, finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea in Italia, prevede la realizzazione di un
evento espositivo, di un catalogo a colori e testi critici, l'assegnazione finale di 2 premi della Critica e 2 premi
Popolari.
Il Premio è aperto ad artisti professionisti, emergenti, autodidatti e a studenti di qualsiasi nazionalità che operano sul territorio nazionale italiano o estero.
La partecipazione è gratuita, e non ci sono limiti di età per chi si candida né di qualifica o curriculum. Il tema speciale di questa edizione a cui gli artisti dovranno attenersi è:
Obsolescenza Programmata.
PREMIO PITTURA (1 premio della critica; 1 premio popolare)
Tecniche ammesse: olio, acrilico, vernice industriale, inchiostro, vinile, acquarello, grafite, pastello,
illustrazione, ecc. Supporto dell’opera: tela, carta, cartone, legno, plastica, metallo, ecc. Sono escluse
stampe o simili.
La dimensione massima consentita è di 1,00 metri per lato, inclusa la cornice (se prevista, ma sconsigliata).
Già muniti di attaccaglia singola debitamente montata e funzionale e senza parti in vetro.
PREMIO FOTOGRAFIA (1 premio della critica; 1 premio popolare)
Tecniche ammesse: opere in 2D di fotografia digitale e analogica, a colori o bianco e nero; sono escluse
opere di computer grafica, software art, web art, foto da cellulare, foto collage, ecc. La dimensione massima
consentita è di 100 cm per lato, inclusa la cornice (se prevista, ma sconsigliata). Già muniti di attaccaglia
singola debitamente montata e funzionale e senza parti in vetro.
Ci saranno 2 vincitori in ogni categoria del Premio Basilio Cascella a cui sarà
consegnato il Trofeo Basilio Cascella
Iscrizioni entro domenica 20 marzo 2016
info e bando su