PREMIO FONDAZIONE HENRAUX - III EDIZIONE

Mikayel Ohanjanyan
vincitore della seconda edizione
Al via la terza edizione del “Premio Internazionale di Scultura Fondazione Henraux, in memoria di Erminio Cidonio”.
Il Premio, istituito e promosso dalla Fondazione Henraux, per volere del suo Presidente, Paolo Carli, è nato per onorare con progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazion
e del marmo nei diversi ambiti della scultura e del design, dell’architettura e della decorazione.
Al Premio possono partecipare tutti i giovani scultori, di età non superiore ai 45 anni, iscrivendosi, tramite il bando, concorso pubblico, pubblicato sul sito della Fondazione Henraux.
Il termine ultimo per l'iscrizione, unitamente al progetto dell’opera da realizzare, è il 15 Marzo 2016.
La finale del Premio, come consuetudine, si terrà presso gli spazi della Fondazione a Querceta (LU) nel luglio 2016. Il Premio è l’unico al mondo dedicato alla scultura in marmo e si avvale della collaborazione dell’Accademia dell’Altissimo e di una Giuria composte da grandi nomi dell’arte dell’architettura e del design, Presidente di Giuria è il critico d’arte Philippe Daverio.
Grazie ad una materia prima preziosa e unica, gli artisti che giungeranno in finale potranno realizzare i loro progetti con il più nobile fra i materiali lapidei, il bianco del Monte Altissimo.
I giovani talenti, cui il Premio è dedicato, saranno i protagonisti dell’esposizione finale nella sede della Fondazione e prenderanno parte alle molteplici attività culturali ed espositive che la Fondazione promuove in Italia e all’estero per la valorizzazione del Premio.

info e bando su
http://www.fondazionehenraux.it