
Nel capoluogo toscano, allo Spazio A di lungarno Benvenuto Cellini 13a prosegue il ciclo di incontri ‘Contaminazioni’. L’ospite di questo venerdì 26 febbraio, non sarà l’architetto Pietro Giorgieri, come precedentemente annunciato, ma Sergio Risaliti che terrà la conferenza “Da Pollock a Koons”: un excursus sugli artisti contemporanei portati a Firenze negli ultimi anni, che hanno trovato posto nei luoghi simbolo dell’arte cittadina, in un continuo dialogo tra antico e contemporaneo. “Piuttosto che un museo di arte contemporanea, è la città – centro d’arte mondiale – ad aprirsi al contemporaneo” ha spiegato Risaliti. Incursioni che spaziano tra moderno, modernismo e post-moderno, per aggiornare e re-inventare il rapporto con il passato, promuovendo nuove letture e interpretazioni dell’antico. Nella conferenza, che si terrà alle ore 17.30 come sempre, si parlerà dunque della mostra che nel 2014 ha accostato Jackson Pollock a Michelangelo, in palazzo Vecchio, e dell’evento che ha portato Jeff Koons lo scorso anno in piazza della Signoria, proprio di fianco alla statua del David, ma anche degli interventi di Mimmo Paladino in città e del riposizionamento del David sugli sproni del Duomo, come previsto originariamente, durante Florens 2010.
Spazio A
lungarno Benveuto Cellini 13a