JESSICA FERRO: DILATAZIONI
I suoi lavori nascono da ispirazioni legate al grande universo della natura, insetti e conchiglie sono i soggetti su cui Jessica Ferro si focalizza, che esamina attentamente, che diventano oggetto di una vera e propria indagine, di una lettura analitica che culmina con la scomposizione dell'immagine.
La sua è una ricerca minuziosa e spasmodica di quel dettaglio che mediante un processo di dilatazione, può dar vita ad un soggetto completamente nuovo: il tutto generato da una parte di esso. Il particolare viene espanso sino a farlo divenire una nuova figura, una nuova entità; del soggetto iniziale a volte rimane solo una traccia impalpabile, quasi indecifrabile, altre volte invece la nuova figura rimanda chiaramente al "tutto" da cui si è stata scissa.
Jessica Ferro, penetra la realtà alla ricerca dell'essenza delle cose, perchè è questa che vuole imprimere e fissare nelle sue opere, niente di meno che la parte più intima e spirituale di ciò che ci circonda.
Cristina Polenta
![]() |
FANTASMA TRA REALE E IMMAGINARIO |
"Ritengo che sia estremamente importante l’osservazione della realtà, della natura e delle sue forme, soprattutto di quegli aspetti che solitamente vengono ignorati: insetti e molluschi, materie organiche e fossili, appartenenti sia alla terra che al mare. I mondi dell’entomologia e della malacologia mi affascinano particolarmente , questo non tanto per la possibilità di trarne ispirazione diretta quanto più per raccogliere quelle suggestioni che poi si riflettono inevitabilmente sulla poetica delle opere.[...]"
|
|
"[...] L’uso di un segno intenso, espressivo, che talvolta diviene traccia incisa, è un aspetto ricorrente e caratteristico dei miei lavori, i quali nascono da uno studio dei soggetti, per passare poi da ciò che è visivamente riconoscibile a ciò che è spirituale."
![]() |
DIFFERENZIAZIONI DELL'ESSERE (dettaglio) |
|
TRACCIA DELL'IMPRESSIONE |
"[...] Le mie opere sono spesso il frutto dell’unione di più procedimenti che mettono in relazione la pittura e alcune tecniche incavo-rilievografiche sperimentali. L’approccio sistematico e minuzioso della fase creativa iniziale, caratterizzato dall’osservazione della natura, mi permette di approdare alla preparazione di matrici, per poi dar sfogo all’impeto e alla foga dell’atto creativo. [...]"
![]() |
APPARIZIONI |
"Non ritengo importante che il soggetto rimanga identificabile.
Il punto da cui io parto, "la fonte", in qualche modo tende a scomparire per lasciare spazio ad una presenza più evocativa e misteriosa.[...]"
Il punto da cui io parto, "la fonte", in qualche modo tende a scomparire per lasciare spazio ad una presenza più evocativa e misteriosa.[...]"
![]() |
SPIRA MIRABILIS |
![]() |
EVANESCENZA FOSSILE |
IMPRONTA DI UN TEMPO PASSATO |
"[...] Tengo
sempre a mente, come riferimento e guida, le parole con cui Georges
Didi-Huberman apre il suo libro La
conoscenza accidentale: - Soltanto
ciò che all’inizio fu capace di dissimularsi può apparire. Le cose di cui
cogliamo subito l’aspetto, quelle che somigliano, tranquillamente, non appaiono
mai"
![]() |
ABISSI |
"[...] Il “fare artistico” è diventato per me molto più di una passione: un’urgenza… proprio come se quello fosse l’unico modo per esprimermi e non potessi farne a meno." |
|
Biografia essenziale
Jessica Ferro nasce a Dolo (VE) nel 1992.
Diplomata al Liceo
Artistico “C. Roccati” di Rovigo prosegue la sua formazione all’Accademia di
Belle Arti di Bologna dove, nel 2014,
consegue la laurea triennale in pittura con valutazione 110 e lode. Attualmente
frequenta il biennio specialistico in Arti Visive - Pittura.
Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali, e ha vinto diversi premi, menzioni d’onore e riconoscimenti in concorsi artistici, di livello nazionale e internazionale. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.
Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali, e ha vinto diversi premi, menzioni d’onore e riconoscimenti in concorsi artistici, di livello nazionale e internazionale. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.
.::Catalogo::.