Catalogando: CLAUDIO SAPIENZA

.:: vedi catalogo ::.
La sua vita è impregnata di arte, che non inizia ed esaurisce nell'atto di dipingere, ma è una vera e propria regola di vita; tutta la sua esistenza è in funzione di essa.
Il mondo interiore di Claudio Sapienza è tutto rappresentato nelle sue opere, le sue tele sono lo specchio dell'animo e riflettono il suo vissuto e la sua sensibilità.
"Vivo l'arte come un fatto naturale, un tratto identitario, una delle componenti più significative della mia persona. 
Ho imparato nel tempo e ascoltando saggi consigli, che l'arte va messa in campo soprattutto nell'esistenza e che una tela bianca altro non è che una piccola metafora del nostro cammino in questo mondo.
 Così, negli ultimi anni, cerco di trasferire nella vita stessa, nelle semplici scelte quotidiane come anche nelle grandi decisioni, il potere trasformativo dell'arte." 


Claudio Sapienza nasce nel 1981 a Catania, dove intraprende i suoi studi artistici, la sua attività di decorazione e quella espositiva in collettive e personali. Dopo aver conseguito il Diploma Accademico in Pittura, si abilita all'insegnamento delle discipline pittoriche. Dal 2007 al 2011 vive ed insegna nella provincia di Brescia. Parallelamente consegue il Diploma Accademico di II livello in Arti Visive presso la LABA di Brescia e la Laurea in Arti Visive presso l'Università degli studi di Bologna. 
Nel 2011 fonda l'Associazione artistica L'Artificio e si trasferisce in Toscana dove prosegue l'attività di inse-gnamento, prima nella provincia di Firenze, poi dal 2014 ad Arezzo. Ha appena concluso la sua collaborazione, iniziata nel 2007, con l'Accademia di BB.AA. di Catania, in qualità di cultore di Storia dell'arte contemporanea per la cattedra di Storia dell’arte della prof.ssa Giuseppina Radice. Ha al suo attivo mostre personali, premi, collettive, partecipazione a concorsi e pubblicazioni.