E' dedicata ad Anna Maria Scocozza la quarta personale della Rassegna d'Arte 2018 di Art Open Space. La sua è un arte fatta di sperimentazione, una pratica spirituale, una ricerca alchemica attraverso cui destruttura la materia per restituirla alla sua essenza immateriale.
Negli ultimi anni la sua sensibilità artistica l'ha portata ad innamorarsi della carta e vecchi libri, che trasforma in affascinanti libri d’artista ed anche in veri e propri gioielli unici, originali monili di ecodesign.
 |
Ri-nata dentro |
|
 |
Anima mundi |
|
Mi piace definirmi una “viaggiatrice poetica”, infatti il mio mondo possibile oltre a quello reale è nella mia immaginazione, quando creo, gioco, viaggio, volo e mi costruisco delle “ali di carta” che mi permettono attraverso la visione, il sogno, di trasformare il mio esistere quotidiano in una continua avventura e in una ri-scoperta come Alice nel paese delle meraviglie.
 |
Nidi spirituali 1 |
|
 |
Nidi spirituali 2 |
|
 |
Ricordi di un colibrì |
 |
Visioni |
 |
La signora delle api |
Sono un'amante di vecchi libri e della carta in genere, che recupero dal macero e poi destrutturo e ricreo, eventualmente poi filandola e tessendola con un fuso (trasformandola in un filo di carta) o in alcuni casi tessendola su un piccolo telaio di legno.
 |
Il pescatore di sogni |
|
 |
Tutto ciò che cerchi ti sta cercando Rumi |
|
 |
I sogni della carta |
Sin da bambina ho sempre amato creare, pasticciare con i colori, le immagini, la carta, scrivere, leggere e nel corso del tempo crescendo, come per magia sono riuscita a dare un senso a tutto questo...ed è nata la mia Arte come percorso spirituale di consapevolezza e ricerca sperimentale in campo artistico.
 |
Resistenze vegetali 1: erbe vagabonde che si fanno moltiplicare dal destino e dal vento |
|
 |
Atena |
|
 |
Le stelle di giorno non si vedono |
|
 |
Resistenze vegetali 2: erbe vagabonde che si fanno moltiplicare dal destino e dal vento |
|
Biografia essenziale
Anna Maria Scocozza nasce a Roma dove vive e lavora.
Diplomata in Costume e Moda, ha frequentato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma la Scuola libera del nudo e ha frequentato moltissimi corsi di specializzazione in pittura e decorazione.
Come attività lavorativa ha condotto numerosi laboratori artistici-creativi e corsi di tecniche pittoriche presso Scuole e Centri di aggregazione giovanile per adolescenti, adulti e bambini.
Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e all'estero e le sue opere si trovano presso Fondazioni e collezioni italiane.
con intervista esclusiva all'artista