Art Open Space gallery: ELENA VISOTTO

La rassegna 2018 di Art Open Space si chiude con Elena Visotto, la cui ricerca, iniziata dallo studio delle opere di Kandinskij, si concentra sulla forma come risultato dell'unione di elementi diversi, accostati seguendo il principio dell'armonia e dell'equilibrio.
Le sue sono creature immaginarie che nascono da un'esigenza personale di rappresentare e trasmettere tutto ciò che va oltre la realtà, tutto ciò che non vediamo ma non per questo non esiste. Il suo percorso l'ha portata dallo studio di Kandinskij alle culture animiste, fino allo studio dei ritmi aborigeni andando sempre più verso lo sciamanismo.

X-Files

Le mie creature potrebbero davvero essere il risultato di un processo evolutivo dato dall’inquinamento oltre che dalla normale evoluzione. 
Cerco queste immagini di inconscio tramite la meditazione o l’ascolto della musica o osservando macchie nell’ambiente circostante o ricavandole dai sogni. Successivamente le sviluppo in creature sia positive sia negative legandole al concetto di mostro, inteso come essere celestiale.



Entità II

Entità III


Il mio lavoro nasce dal desiderio di riportare l’umano alla sua origine. Cerco soprattutto di abbattere confini e limiti della società, per sensibilizzarli a tornare ad un mondo più vivibile. 



Entità VI

Entità VII


Dio Ananse Kokrofu




Astronauta

Via Lactea

Acqua


Anima

Creatura dell'universo

Alieno Gamma I n. 3

Alieno γ n. 5

Non ricordo un inizio (del percorso artistico, n.d.r.), ma l’ho sentito quando ero bambina. 
Avevo come la sensazione che la creazione di queste creature avrebbe portato alla sensibilizzazione sui problemi socio-umanitari, ecc. 
Un’immagine può dare un messaggio molto forte, lo abbiamo visto con le chiese, dove sono narrati gli episodi della Bibbia, servivano appunto a istruire il popolo. Inoltre sono sempre stata convinta dell’esistenza di qualche altra forma di vita che va oltre la nostra dimensione (mi riferisco alla quarta dimensione, ecc.). Tanto è vero che svolgo ancora preghiere, che ora posso definire sciamaniche.



Entità VIII

Entità X

HIV

L'imperatrice


Biografia essenziale
Elena Visotto vive e lavora in provincia di Venezia. Nel 2016 consegue il diploma triennale in arti visive e discipline dello spettacolo – pittura, presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia; attualmente è iscritta alla laurea specialistica in pittura presso la stessa istituzione.
Realizza principalmente dipinti ad olio e opere in tecnica mista.
Il suo percorso artistico e di ricerca è legato principalmente allo sciamanismo e alle culture animiste africane. Le creature, che realizza nelle sue opere, nascono da tecniche di automatismo come la meditazione. Lo scopo della sua ricerca è quello di recuperare e riscoprire la natura umana e sociale dell’uomo nell’inconscio collettivo.
Le sue opere non fanno riferimento a forme riconoscibili, i risultati sono decostruiti per dare vita ad una interpretazione multiforme. Astraendoli cerca di avvicinarsi ad una vasta gamma di soggetti legati anche al concetto di mostro sia in senso positivo che negativo.
Dal 2008 ad oggi ha esposto in diverse regioni d’Italia e anche all’estero.

con intervista esclusiva all'artista