JESSICA IELPO
L’arte rende penetrabile ciò che sembra impenetrabile. Così è stato per secoli, millenni. L’arte oltrepassa i limiti di ciò che noi credevamo irraggiungibile, rendendoli chiari, nitidi, palesi agli occhi di ogni uomo.
ON PAPER
bassorilievo su cartaON WOOD
bassorilievo su legno
![]() |
ON PAPER 2 bassorilievo su carta |
![]() |
ON WOOD 2 bassorilievo su legno |
Biografia sintetica
Jessica Ielpo nasce a Trecchina, piccolo paese della Basilicata in provincia di Potenza nel 1990.
I suoi primissimi interessi all arte la conducono a approfondire le sue conoscenze prima al Liceo Artistico di Maratea e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, specializzandosi in scultura.
Frequenta un erasmus all'accademia Marmara ad Istanbul dove lavora il marmo e si avvicina alla lavorazione del legno. Durante e dopo gli studi, visto il suo principale interesse alla scultura marmorea segue tirocini e stage tra Pietrasanta e Carrara. A Pietrasanta sotto la guida di un maestro inglese si riavvicina al classico e alla lavorazione del marmo tradizionale. Compie dei corsi formativi per O.M.G. in Equador dove insegna scultura, modellato e disegno. Partecipa a varie mostre collettive tra la Toscana, la Basilicata e Sicilia. Realizza la sua personale alla Galleria Roma di Siracusa (SR) con “Contaminazioni”. Nel 2015 inizia la partecipazioni a svariati simposi di legno, pietra e cioccolato in tutta Italia. Realizza le sue opere e lavora anche su commissione. Attualmente lavora e vive a Pietrasanta (LU) dove ha un suo studio personale.
I suoi primissimi interessi all arte la conducono a approfondire le sue conoscenze prima al Liceo Artistico di Maratea e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, specializzandosi in scultura.
Frequenta un erasmus all'accademia Marmara ad Istanbul dove lavora il marmo e si avvicina alla lavorazione del legno. Durante e dopo gli studi, visto il suo principale interesse alla scultura marmorea segue tirocini e stage tra Pietrasanta e Carrara. A Pietrasanta sotto la guida di un maestro inglese si riavvicina al classico e alla lavorazione del marmo tradizionale. Compie dei corsi formativi per O.M.G. in Equador dove insegna scultura, modellato e disegno. Partecipa a varie mostre collettive tra la Toscana, la Basilicata e Sicilia. Realizza la sua personale alla Galleria Roma di Siracusa (SR) con “Contaminazioni”. Nel 2015 inizia la partecipazioni a svariati simposi di legno, pietra e cioccolato in tutta Italia. Realizza le sue opere e lavora anche su commissione. Attualmente lavora e vive a Pietrasanta (LU) dove ha un suo studio personale.